Se hai dei dubbi sul fatto che la tua foto abbia una dimensione sufficiente per ottenere un buon risultato sul prodotto, ti basta iniziare a personalizzarlo e aggiungere l’immagine al tuo progetto.
In base alla dimensione dell’immagine, all’area di personalizzazione e al tipo di prodotto, l’editor ti permetterà di ridimensionarla fino al massimo possibile. Per i prodotti di piccole dimensioni, praticamente qualsiasi immagine sarà sufficientemente grande. Per i prodotti di grande formato, invece, è importante scegliere un’immagine di grandi dimensioni. Se l’immagine è più piccola rispetto al prodotto, comparirà questo messaggio: "L'immagine è stata ridimensionata alla dimensione massima consentita dalla qualità dell'immagine.". Se ti appare questo messaggio e nella vista dell’anteprima vedi che l’immagine non copre tutto lo spazio desiderato, ti consigliamo di cercare un’immagine di dimensioni maggiori.
Quindi, se l’immagine ha una qualità sufficiente, l’editor permetterà di ingrandirla molto. Se invece la qualità è bassa, l’editor consentirà di ingrandirla solo fino a una certa dimensione.
Più grande è la dimensione dell’immagine originale, maggiore sarà la qualità ottenuta, perché se l’immagine è grande e ha buona qualità, sfrutterà al massimo la risoluzione disponibile; se ha una qualità più limitata, sfrutterà il minimo di risoluzione, che comunque è sufficiente per fare in modo che il prodotto risulti visivamente gradevole e non pixelato.
Nel caso in cui il tuo design sia composto da molte foto, la risoluzione di stampa del tuo progetto si adatterà all’immagine con la risoluzione più bassa tra tutte quelle presenti nella composizione.
Tutto quanto spiegato sopra si riferisce esclusivamente al rapporto tra la dimensione dell’immagine e la dimensione di stampa; si intende che, oltre a questo fattore, per ottenere un buon risultato finale ci sono altri aspetti importanti che non si possono controllare dall’editor, come ad esempio che le immagini non siano sfocate, troppo scure, ecc.
Nel momento in cui crei un prodotto personalizzato con una foto o immagine presente sul tuo dispositivo, sia esso cellulare, PC o tablet, ti forniamo i seguenti consigli:
NON è necessario preparare un’immagine o una foto con dimensioni esatte come quelle del prodotto, perché utilizzando il nostro editor online potrai caricare la foto e adattarla come desideri che appaia sul prodotto. Se la tua foto è più larga o più alta del prodotto, ti basterà spostarla e ridimensionarla per farla combaciare al meglio con l’area del prodotto.
Per quanto riguarda il peso dell’immagine, l’editor accetta immagini di quasi qualsiasi formato (vedi maggiori info), fino a 25 MB di peso. Tuttavia, la maggior parte delle foto e immagini normalmente non supera tale dimensione. Per il resto, la dimensione consigliata di una foto dipenderà dal prodotto che si intende personalizzare.
In generale, la maggior parte delle immagini o foto che scattiamo con il cellulare, fotocamere digitali o altri dispositivi sono adatte e sufficienti per la maggior parte dei prodotti, a meno che non siano immagini troppo piccole o di bassa qualità. Al contrario, se si tratta di un’immagine scaricata da un sito web, la qualità o il peso potrebbero essere troppo bassi. Assicurati inoltre che la tua foto non sia sfocata o di scarsa qualità, poiché l’immagine verrà stampata sul prodotto così com’è nell’originale.