Gioco memoria con carte personalizzate

gioco
18,95
Consegna il giovedì 2 ottobre con spedizione veloceOrdina entro 1 ora 42 minuti.

Forma
Packaging
Dettagli
  • Misure: 6 cm (larghezza) x 6 cm (Altezza) x 0,2 cm (spessore)
  • Senza quantità minima, a partire da 1 unità
  • Composto da 48 tessere di cartone (24 coppie).
  • Scegli la forma delle tessere: rotonde o quadrate.
  • Ogni tessera misura 6 cm di larghezza.
  • Consegnato in una scatola di cartone ecologico (16x16 cm.) o in un sacchettino.
  • ID: #15424-78631
  • Altri dettagli
Disegni
Recensioni
4.45
182 opinioni

5

70%

4

15%

3

7%

2

6%

1

2%
customers reviews
S
silvia (Varese, IT)
Ha comprato: Gioco memoria Quadrato
08/11/24
Migliorabile la qualità della stampa, ma rimane un bel prodotto! Metterei all’interno della scatola una “struttura” per...
Tommaso
tommaso (CHIAVARI, IT)
Ha comprato: Gioco memoria Quadrato
23/10/24
Regalo per amico, bello, buona qualità
Denise
denise (Venaria Reale (TO), IT)
Ha comprato: Gioco memoria Quadrato
09/10/24
Il prodotto è stato creato per la festa dei nonni, l'idea è stata quella di regalare un oggetto personalizzato ai nonni ...
M
magda (Gdańsk, PL)
Ha comprato: Gioco memoria Quadrato
10/03/24
Gra super
L
laura (CASCINA, IT)
Ha comprato: Gioco memoria Quadrato
19/12/23
Ben fatto, le tessere sono spesse e ben stampate.
L
laura (SANTA CROCE SULL'ARNO, IT)
Ha comprato: Gioco memoria Quadrato
13/06/23
E' stato un regalo per un compleanno di una bambina di 3 anni
Descrizione

Carte memory

Il gioco di memoria o memory è un grande classico che non passa mai di moda. oltre a essere un gioco divertente, aiuta a sviluppare la memoria e la concentrazione dei bambini.

Un gioco semplice come il Memory, oltre ad aiutare i bambini a far conoscere gli animali, la frutta e la verdura, i numeri, e altri oggetti a seconda dei disegni che scegli per personalizzare il tuo memory, stimola la loro memoria e la concentrazione, ma anche il linguaggio e il vocabolario.

Ma il nostro non è un memory qualsiasi, perché puoi personalizzarlo proprio come vuoi tu. È composto da 48 tessere di cartone (24 coppie) e si distingue da tutti gli altri perché sarai tu a scegliere le immagini delle carte, potrai infatti personalizzarlo con le foto e i disegni che preferisci.

Ti basterà scegliere 24 immagini e noi le stamperemo su 48 tessere, ovvero 24 coppie uguali.

Puoi personalizzarlo con i disegni dei bambini, con foto di famiglia, immagini di personaggi dei cartoni animati, foto dei tuoi viaggi, ecc. Le possibilità sono infinite: dai sfogo alla tua creatività e crea un memory personalizzato originalissimo. Il divertimento in famiglia è assicurato!

Gioco di carte memory personalizzato

Come si gioca a memory?

Un memory è un gioco intramontabile per bambini ma anche per adulti. A turno i giocatori girano due carte, facendole vedere al resto degli avversari e cercando di trovare due figura uguali. Chi riesce a trovare più coppie di carte uguali vince la partita.

Più coppie di carte sono presenti, più difficile è il gioco. Per i bambini più piccoli consigliamo di usare un minor numero di carte in modo da rendere il gioco più semplice. A seconda dell’età dei giocatori in numero di coppie totali cambia.

È un gioco che ti permette di giocare sia da solo che in gruppo, il numero di giocatori consigliato va da 2 a 6. Ad ogni turno, il giocatore che scoprirà la prima carta dovrà cercare di indovinare dove si trova la coppia identica. Se la seconda carta è un’altra, il giocatore dovrà riporre le carte nella stesso punto sul tavolo e passerà il turno al secondo giocatore. Se invece riesce a localizzare la coppia, terrà entrambe le carte. Vince il giocatore che ottiene più coppie di tutti a fine partita.

Età consigliata per giocare a memory

Il memory è un gioco per tutte le età, dai più piccoli, ai ragazzi e adulti. I bambini possono iniziare a giocare a memory dai 20 mesi circa, per iniziare a familiarizzare con le tessere e con le figure (es. animali, colori, lettere, ecc.).

Gioco Memory personalizzato con foto

A 2 anni inizieremo a notare che la capacità di attenzione e la memoria aumentano progressivamente e i bambini iniziano a trovare le prime coppie da soli con un memory semplice. Non è mai troppo presto per introdurre giochi didattici di questo tipo, ma se notiamo che il bambino si annoia o si sforza troppo è meglio lasciarlo da parte e riprenderlo in un altro momento.

All’inizio, quando sono piccoli, è preferibile usare poche carte e man a mano che il bambino o la bambina si fa grande possiamo aumentare il numero di coppie di carte.

Benefici dei giochi di memoria

Giocare a memory ha diversi benefici, tra cui:

  • Aiuta a sviluppare i processi cognitivi di base della memoria, della concentrazione e della percezione.
  • Favorisce lo sviluppo del linguaggio orale, ci permette di usare il vocabolario relativo all’insieme di immagini che compongono il memory.
  • Aiuta i più piccoli a concentrarsi su un’attività che stimola l’uso della memoria.
  • Aiuta a sviluppare e a tenere allenata e la memoria sia nei bambini che negli adulti.
  • I giochi da tavolo nei bambini favoriscono l’apprendimento delle regole e a imparare che vanno seguite correttamente per poter giocare e divertirsi.
  • Inoltre, i giochi di società aiutano ad accettare la sconfitta quando perdono e a incoraggiarli a riprovare.

Ora ti basterà scegliere il modello che più ti piace e renderlo unico personalizzandolo con i disegni preferiti dal tuo bambino.